Gli articoli presenti sul sito vengono personalizzat iall’interno del nostro laboratiorio. Ti consiglieremo noi la tecnica di stampa più adatta.

SERIGRAFIA
Viene usato soprattutto per la personalizzazionedel tessile (abbigliamento, shopper, zainetti, ombrelli …).
Può essere realizzata a uno oppure più colori.
Prevede la realizzazione di un impianto e di un telaio.
TAMPOGRAFIA
Viene usato soprattutto per la personalizzazione di forma irregolare (penne, borracce, occhiali da sole, …) o di piccole dimensioni (portachiavi, chiavette USB, powerbank, …).
Può essere realizzata a uno oppure più colori.
Prevede la realizzazione di un impianto e di un clichè.


TRANSFER
Viene usato soprattutto per la personalizzazione di quegli articoli che hanno un’ottima resistenza al calore ( capi in cotone, poliestere o nylon).
Può essere realizzato a uno oppure più colori.
Non prevede la realizzazione di un impianto e per questo motivo risulta particolarmente adatto per la stampa di nominativi e numerazioni
STAMPA DIGITALE UV
Viene usato soprattutto per la personalizzazione del tessile (abbigliamento, shopper, …) o di articoli con superfici piatte (taccuini, agende, chiavette USB, …).
Può essere realizzata a uno oppure più colori.
Non prevede la realizzazione di un impianto e per questo motivo risulta particolarmente adatta per la stampa di nominativi e numerazioni. Si presta per la riproduzione di immagini/loghi in quadricromia


SUBLIMAZIONE
Viene usato soprattutto per la personalizzazione degli articoli in poliestere bianco (tappetini mouse, lanyard, …).
Può essere realizzato a uno oppure più colori.
Non prevede la realizzazione di un impianto e per questo motivo risulta particolarmente adatta per la stampa di nominativi e numerazioni. Si presta per la rirproduzione di immagini/loghi in quadricromia
RICAMO
Viene usato soprattutto per la personalizzazione del tessile (abbigliamento, zaini, cappellini, …).
Può essere realizzato a uno oppure più colori.
Preve la realizzazione di un impianto.


INCISIONE LASER
Viene usato soprattutto per la personalizzazione degli articoli in metallo (borracce, portachiavi, penne, …) e in legno.
Non prevede la realizzazione di un impianto e per questo motivo risulta particolarmente adatta per la stampa di nominativi e numerazioni.
STAMPA A CALDO
Viene usato soprattutto per la personalizzazione della pelle (portafoli, taccuini, agente, portachiavi, …).
Principalmente è incolore, però può essere realizzata anche a un colore.
Preve la realizzazione di un impianto.
